Fra le novità previste per il 2025 viene riproposta la possibilità per le ditte individuali di togliere dai beni dell’impresa il fabbricato strumentale con imposte molto ridotte e con altre agevolazioni.

È senz’altro una procedura da valutare in presenza di immobili posseduti da tanti anni e dunque a bilancio per importi ridotti che al momento della cessazione della attività comporterebbe la tassazione della plusvalenza più elevata rispetto al valore di mercato e che tutto sommato non aiutano più di tanto a contenere gli imponibili fiscali dato i modesti ammortamenti.

Non conviene se sono stati fatti recenti interventi di manutenzione o ristrutturazione in quanto l’Iva recuperata potrebbe dover essere restituita.

Condividi