1803, 2025

Somministrazione e catering

Buongiorno, in riferimento alla somministrazione periodica di pasti ai clienti abituali che sono soliti pagare il corrispettivo dei servizi ricevuti a cadenze prestabilite, ad es. a fine mese, si ricorda che è necessario tracciare ogni singolo servizio/pasto con un

1203, 2025

Affrancamento delle riserve di rivalutazione

Fra le molteplici novità del nuovo anno, merita segnalare l’opportunità concessa alle società che hanno rivalutato i cespiti in passato, di affrancare, anche parzialmente, la riserva di rivalutazione, versando il 10% dell’importo che si ritiene di affrancare in 4

2802, 2025

Polizza catastrofale

Con la pubblicazione del dm n. 18/2025 sono state precisate le modalità attuative ed operative per l’assicurazione dei rischi catastrofali obbligatoria a fronte di eventi quali sismi – alluvioni – frane e inondazioni ed esondazioni. L’obbligo decorre dal 31

2402, 2025

Bonus pubblicità 2025

Per incentivare gli investimenti in argomento su giornali quotidiani / periodici è istituito un contributo del 75% dell’incremento di spese rispetto all’anno 2024 purché di almeno 1 punto percentuale. Occorre però “prenotarsi” tramite Entratel / Fisconline nel periodo 1°

2102, 2025

Rivalutazioni

È prevista una norma a regime che consente di rideterminare il costo fiscale di queste proprietà versando un’imposta del 18% sul valore rivalutato; di conseguenza non è più necessario attendere norme di carattere una-tantum che si ripetevano ogni tanto,

2102, 2025

Estromissione immobile impresa individuale

Fra le novità previste per il 2025 viene riproposta la possibilità per le ditte individuali di togliere dai beni dell’impresa il fabbricato strumentale con imposte molto ridotte e con altre agevolazioni. È senz’altro una procedura da valutare in presenza

2102, 2025

Assegnazione beni ai soci

È una novità che si ripete ogni tanto e si rivolge a quelle società che hanno un immobile di proprietà che viene affittato a terzi e che può essere assegnato al socio privatamente, versando una imposta sostitutiva del 8%.

1802, 2025

Codici Ateco 2025

Buongiorno a tutti, tra le novità del 2025 occorre segnalare i nuovi codici ATECO 2025 che l’Istat ha pubblicato per individuare le attività esercitate da imprese individuali, società di ogni tipo, professioni ed associazioni. La Camera di Commercio avviserà

602, 2025

Contributi Inps

Mi pare opportuno segnalare l’importanza del reddito minimale Inps da dichiarare, che per il 2025 ammonta ad euro 18.555,00. A fronte di questo reddito viene infatti accreditato l’intero anno di anzianità contributiva. A fronte di un reddito annuale inferiore

502, 2025

Legge di bilancio 2025

Nell’ambito della Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), sono state previste delle novità in tema di lavoro dipendente per l’anno 2025. Di seguito se ne riporta il dettaglio: Scaglioni e aliquote Irpef: Le aliquote confermate e applicabili nel 2025

1701, 2025

Bando Isi Inail 2024

Buongiorno a tutti, l’Inail, con il Bando Isi 2024, mette a disposizione contributi a fondo perduto per progetti utili a migliorare la sicurezza sul lavoro in misura pari al 65% delle spese di acquisto e installazione, con un contributo

1001, 2025

Contributiva Inps per chi inizia l’attività nel 2025

Buongiorno a tutti, per coloro i quali si iscrivono per la prima volta all’assicurazione generale Inps obbligatoria, gestione speciale per artigiani e commercianti è prevista la facoltà di richiedere una riduzione contributiva del 50% per un periodo continuativo di

901, 2025

Incarichi professionali e riaddebito spese al committente

Buongiorno a tutti, fra le innumerevoli novità del 2025 di seguito illustro brevemente la possibilità di riaddebitare alla Ditta Committente, cioè al cliente, le spese vive sostenute dal professionista incaricato nello svolgimento della sua attività in esenzione da imposte.