Tutte le circolari
Somministrazione e catering
Buongiorno, in riferimento alla somministrazione periodica di pasti ai clienti abituali che sono soliti pagare il corrispettivo dei servizi
Affrancamento delle riserve di rivalutazione
Fra le molteplici novità del nuovo anno, merita segnalare l’opportunità concessa alle società che hanno rivalutato i cespiti in
Polizza catastrofale
Con la pubblicazione del dm n. 18/2025 sono state precisate le modalità attuative ed operative per l’assicurazione dei rischi
Bonus pubblicità 2025
Per incentivare gli investimenti in argomento su giornali quotidiani / periodici è istituito un contributo del 75% dell’incremento di
Rivalutazioni
È prevista una norma a regime che consente di rideterminare il costo fiscale di queste proprietà versando un’imposta del
Estromissione immobile impresa individuale
Fra le novità previste per il 2025 viene riproposta la possibilità per le ditte individuali di togliere dai beni
Assegnazione beni ai soci
È una novità che si ripete ogni tanto e si rivolge a quelle società che hanno un immobile di
Codici Ateco 2025
Buongiorno a tutti, tra le novità del 2025 occorre segnalare i nuovi codici ATECO 2025 che l’Istat ha pubblicato
Contributi Inps
Mi pare opportuno segnalare l’importanza del reddito minimale Inps da dichiarare, che per il 2025 ammonta ad euro 18.555,00.
Legge di bilancio 2025
Nell’ambito della Legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), sono state previste delle novità in tema di lavoro dipendente per
Aggiornamento aliquote e massimali Enasarco 2025
Gentili Clienti, con la presente sono a comunicare che Enasarco ha reso noti i valori dei Minimali e Massimali
Bando Isi Inail 2024
Buongiorno a tutti, l’Inail, con il Bando Isi 2024, mette a disposizione contributi a fondo perduto per progetti utili
Contributiva Inps per chi inizia l’attività nel 2025
Buongiorno a tutti, per coloro i quali si iscrivono per la prima volta all’assicurazione generale Inps obbligatoria, gestione speciale
Incarichi professionali e riaddebito spese al committente
Buongiorno a tutti, fra le innumerevoli novità del 2025 di seguito illustro brevemente la possibilità di riaddebitare alla Ditta
Ravvedimento speciale – annualità 2018/2022
I soli soggetti ISA che hanno aderito alla proposta di Concordato preventivo Biennale 2024/2025, inviando entro il 31/10/2024 il
Riapertura termini adesione CPB
Con uno specifico Decreto il Legislatore ha riaperto il termine a disposizione dei soggetti ISA per manifestare l'adesione al
Bonus natale – aggiornamento
Con la pubblicazione del Decreto Legge 14 novembre 2024, n. 167 (c.d. Decreto Concordato), si assiste all’ampliamento della platea
Bonus natale
La circolare n. 19/E del 10 ottobre 2024, fornisce le istruzioni operative in merito all’una tantum di 100 euro
Spese di rappresentanza e di trasferta deducibili solo se tracciate
Buongiorno, ritengo sia opportuno avvisare per tempo che con la nuova finanziaria, a partire dal 01/01/2025, tutte le spese
Patente a crediti
In Gazzetta Ufficiale n. 221 è stato pubblicato il DM 18 settembre 2024 n. 132, con il quale è
Investimenti transizione 5.0
Il 6 agosto 2024 è stato pubblicato il decreto attuativo Transizione 5.0 – Fondi PNRR, che si pone l’obiettivo
Nuovo Codice Identificativo Nazionale (CIN)
Conclusa la “fase pilota” della banca dati strutture ricettive, dall’2.11.2024 è obbligatorio l’utilizzo del CIN. Con l’intento di assicurare
Concordato preventivo biennale
Gentile cliente, Pur in vista di prevedibili e importanti ultime modifiche che potrebbero significare anche la possibilità di “condonare”
Note di credito fallimenti
In riferimento alle note di credito da emettere nei confronti di un cliente assoggettato a procedure concorsuali, ai fini
Liceità contratti di appalto
E’ sempre un argomento di estrema importanza ed attualità in quanto è un modo a volte ILLECITO di utilizzare