Buongiorno a tutti,

l’Inail, con il Bando Isi 2024, mette a disposizione contributi a fondo perduto per progetti utili a migliorare la sicurezza sul lavoro in misura pari al 65% delle spese di acquisto e installazione, con un contributo minimo di euro 5 mila ed un massimo di euro 130 mila. I costi tecnici per perizie asseverate, direzioni lavori e certificazioni sono invece finanziabili fino al 10% del totale.

Tra gli investimenti finanziabili ci sono interventi volti a ridurre:

  • l’esposizione a rischi chimici acquistando e installando impianti di aspirazione, cabine di sicurezza e altri dispositivi innovativi;
  • il rumore negli ambienti di lavoro sostituendo macchinari obsoleti e rumorosi;
  • le vibrazioni meccaniche con macchine che diminuiscono le sollecitazioni al corpo del lavoratore;
  • la movimentazione manuale dei carichi, introducendo automazioni per alleggerire il carico biomeccanico sui lavoratori per prevenire disturbi muscoloscheletrici.

Saranno avvantaggiate nell’approvazione dei progetti le imprese dotate di certificazioni, come la Uni En Iso 45001:2023 per la gestione della sicurezza sul lavoro.

Raccomando comunque il più assoluto rispetto degli aspetti anche formali in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Le imprese interessate possono accedere alla sezione del sito www.inail.it-Accedi ai servizi online, secondo le date che verranno pubblicate sul portale Inail entro il 26 febbraio 2025.

Condividi